E' da un po' di tempo che sul blog di Paul Krugman compaiono dei post nei quali l'economista cerca di porre un freno all'isteria dilagante sul debito pubblico. In uno degli ultimi aveva anche pubblicato il grafico qui sotto, nel quale metteva a confronto il rapporto tra il debito netto e il Pil (GDP) di …
Stimoli e panico da inflazione
Si prepara un'aspra battaglia tra gli economisti (molti) contrari al secondo piano di stimoli fiscali preannunciato dall'amministrazione Obama e i favorevoli (pochi) ad ulteriori stimoli all'economia. Tra questi ultimi non è un mistero che il premio Nobel Paul Krugman a suo tempo aveva detto che i 700 miliardi di dollari dello stimulus bill erano pochi …
Inflazione o deflazione?
Scontro tra Titani: sul New York Times di oggi l'economista americano Allan Meltzer si preoccupa per l'inflazione, Paul Krugman per la deflazione.Meltzer afferma che "nessun paese, affrontando enormi disavanzi di bilancio, la rapida crescita dell'offerta monetaria e la prospettiva di un costante svalutazione, ha mai sperimentato la deflazione. Questi fattori sono messaggeri di inflazione". Krugman …
Quando la cura è peggiore del male
Visto che nessuna misura antirecessiva sembra avere successo, a Ben Bernanke, alias Bernspan (personaggio mitologico frutto di un incrocio genetico tra Bernanke e Greenspan, suo più famoso predecessore alla presidenza della Federal Reserve), non rimaneva che stampare moneta per "rivitalizzare" i mercati. E' quanto farà secondo l'annuncio dato ieri di voler acquistare 300 miliardi di …